E‑book gratuito sulla misurazione della pressione esofagea, con 13 consigli dagli esperti

Scaricate l'e‑book gratuito per saperne di più sulla misurazione della pressione esofagea

Per chi desidera approfondire le proprie competenze sulla misurazione della pressione esofagea e sul monitoraggio della pressione transpolmonare, l'e‑book con 13 consigli dagli esperti sulla misurazione della pressione esofagea è la risorsa perfetta.

"" ""

Nell'e‑book: come comportarsi quando si usa la misurazione della pressione esofagea in pazienti con ARDS

L'e‑book contiene i consigli pratici e i suggerimenti degli esperti in questo campo, comprese alcune informazioni su posizionamento dei cateteri a palloncino esofagei, volumi ottimali di riempimento e tecniche per la valutazione della reclutabilità polmonare tramite una curva transpolmonare pressione/volume (curva P/V) a basso flusso.

Uno degli argomenti chiave coperti dall'e‑book è come utilizzare un catetere esofageo in pazienti con ARDS gravemente ipossiemici. Inoltre, per ottenere misure accurate è indispensabile posizionare il palloncino nel modo corretto e l'e‑book è ricco di consigli sulla collocazione appropriata di questo dispositivo.

Il testo spiega anche come eseguire un test di occlusione per verificare che il palloncino si trovi nella posizione corretta e sia riempito con il volume ottimale.

Sono inoltre inclusi consigli pratici su:

  • Utilizzo di una manovra di reclutamento per raggiungere il limite superiore della pressione transpolmonare

  • Impostazione della PEEP per ottenere una pressione transpolmonare di fine espirazione positiva

  • Strategie per evitare una pressione transpolmonare di fine espirazione negativa

  • Casi in cui NON si può utilizzare la misurazione della pressione esofagea e casi in cui occorre utilizzarla con cautela

  • Misurazione della driving pressure transpolmonare mediante occlusioni alla fine delle fasi inspiratoria ed espiratoria

  • Mantenimento delle variazioni della pressione transpolmonare sotto i 10 cmH2O

  • Utilizzo di un unico dispositivo per il monitoraggio della pressione esofagea e di quella delle vie aeree

  • Riduzione al minimo delle lesioni polmonari indotte dal ventilatore mediante ECMO veno‑venosa

Scaricate l'e‑book per ottenere informazioni preziose e i consigli pratici degli esperti su ventilazione meccanica e misurazione della pressione esofagea.

Approfondite la misurazione della pressione esofagea: compilate il modulo per ricevere l'e‑book

Compilare il modulo seguente per ricevere l'e‑book direttamente nella casella e‑mail.

State accedendo al sito dal Paese Stati Uniti.
Per il vostro Paese (Stati Uniti) è disponibile anche una versione dedicata del sito.

Passare a Stati Uniti