Le fasi riconoscibili in un capnogramma volumetrico, la forma e la morfologia della curva e i valori calcolati di conseguenza possono dire molto su:
Sui nostri ventilatori, la CO2 viene misurata con un sensore mainstream di CO2 CAPNOSTAT‑5 in posizione prossimale alle vie aeree del paziente.
Il sensore CAPNOSTAT‑5 fornisce misure precise dell'end‑tidal CO2 (PetCO2) e un capnogramma chiaro e accurato a tutte le frequenze respiratorie fino a 150 respiri al minuto.
La finestra del capnogramma volumetrico sullo schermo mostra dati quantitativi esatti combinando i dati sul flusso prossimale e i dati sulla CO2, per esempio:
Per consentire un'analisi più completa delle condizioni del paziente, sono disponibili i trend su 72 ore (o su 96 ore con ventilatori HAMILTON‑G5/S1) di:
Per semplificare le cose, i ventilatori Hamilton Medical offrono una panoramica di tutti i valori rilevanti legati alla CO2 nella finestra Monitoraggio CO2.
Vi illustreremo tutti i vantaggi della capnografia volumetrica, che vedrete in azione con i vostri occhi. Fissate una dimostrazione personale gratuita con uno dei nostri esperti: